Un viaggio in moto attraverso il Marocco è un’avventura indimenticabile, ricca di paesaggi variegati, città vivaci e intense esperienze culturali. Dalle aspre montagne dell’Atlante al vasto deserto del Sahara, il Marocco offre un mix unico di percorsi emozionanti e bellezze paesaggistiche. Tuttavia, pianificare un viaggio in moto attraverso il Marocco richiede un’attenta preparazione. In questa guida ti mostreremo i percorsi migliori, i consigli essenziali per il viaggio e cosa puoi aspettarti durante il tuo tour.
1. Preparazione per il tuo viaggio in moto in Marocco
Prima di metterti in viaggio, è fondamentale assicurarsi che tutti i documenti necessari siano in regola. A seconda del tuo paese di origine, potrebbe essere necessario un visto per entrare in Marocco, quindi assicurati di verificare i requisiti per il visto con sufficiente anticipo. Inoltre, assicurati che il tuo passaporto abbia una validità minima di sei mesi dopo la data prevista del tuo soggiorno.
Per quanto riguarda la moto, dovrai portare con te la documentazione necessaria, tra cui il libretto di circolazione, l’assicurazione e una patente di guida internazionale. Le dogane marocchine si stanno semplificando, con funzionari più giovani e multilingue che hanno familiarità con le esigenze dei viaggiatori internazionali. Tuttavia, tieni presente che è severamente vietato scattare foto o registrare video nelle zone di confine e che i droni non sono ammessi in Marocco.
2. Cosa portare per il tuo viaggio in moto
La diversità climatica del Marocco significa che devi preparare i bagagli per un’ampia gamma di condizioni meteorologiche. Mentre il sud può essere estremamente caldo, le regioni settentrionali e le montagne possono essere molto più fresche, con possibilità di pioggia. È essenziale portare con sé:
- Abbigliamento per climi caldi: i tessuti leggeri e traspiranti sono ideali per le zone calde del sud.
- Abbigliamento per climi freddi: per le regioni montuose più fredde, portate con voi indumenti pesanti e una giacca calda.
- Imbragatura antipioggia: tenete sempre a portata di mano un’imbragatura antipioggia per le piogge improvvise.
- Occhiali da sole e crema solare: proteggete i vostri occhi e la vostra pelle dal forte sole marocchino.
- Cappello e balsamo per le labbra: essenziali per mantenervi freschi ed evitare labbra secche e screpolate.
3. I migliori itinerari in moto del Marocco
Il Marocco offre una grande varietà di itinerari in moto per tutti i tipi di motociclisti. Che cerchiate l’emozione delle strade di montagna o la serenità dei paesaggi desertici, il Marocco ha qualcosa da offrire a tutti.
Costa settentrionale fino a Chefchaouen
Iniziate il vostro viaggio sulla costa settentrionale del Marocco, dove potrete gustare pesce appena pescato prima di addentrarvi nell’entroterra. La strada per Chefchaouen, la famosa città blu delle montagne del Rif, è particolarmente pittoresca. Questa zona è nota per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo fascino unico. Chefchaouen è una città magica, con stradine dipinte nei toni del blu, che offre un rifugio tranquillo tra le montagne.
Le montagne dell’Atlante e oltre
Man mano che ci si sposta verso sud, le strade diventano più tortuose man mano che ci si avvicina alle montagne dell’Atlante. Questa regione segna il passaggio tra il frenetico nord e il sereno deserto del Sahara. Le montagne dell’Atlante offrono panorami mozzafiato, tradizionali villaggi berberi e un ricco patrimonio culturale. Le strade di questa zona continuano a migliorare, rendendola un luogo ideale per gli amanti delle moto.
Uno dei punti salienti è l’attraversamento di un altopiano che raggiunge altitudini comprese tra i 1800 e i 2200 metri. Il paesaggio qui è ultraterreno, con un terreno lunare che offre panorami spettacolari e una sensazione di isolamento difficile da trovare altrove.
Il deserto del Sahara e il sud del Marocco
Nessun viaggio in moto in Marocco sarebbe completo senza sperimentare l’immensità del deserto del Sahara. Attraversare il deserto è un’esperienza unica, in cui è possibile ammirare il cambiamento di colore delle dune di sabbia al tramonto. Anche la Valle delle Rose e le gole del Dades e del Todra sono destinazioni imperdibili, che offrono paesaggi spettacolari ed esperienze indimenticabili.
4. Esplorare le vivaci città del Marocco
Il Marocco ospita diverse città vivaci, ognuna con il proprio carattere e la propria storia. Le quattro città imperiali, Fez, Marrakech, Rabat e Meknes, sono particolarmente degne di nota.
- Fez: Nota per i suoi vicoli labirintici e l’antica medina, Fez è una città ricca di storia e cultura. Esplorare Fez in moto permette di vivere l’energia vibrante della città e di scoprire tesori nascosti fuori dai circuiti abituali.
- Marrakech: Marrakech è una città di contrasti, dove la modernità si fonde con la tradizione. I vivaci souk, i palazzi storici e le piazze animate la rendono una destinazione imperdibile. Visitare Marrakech in moto può essere un’avventura, poiché ti permette di navigare tra le vivaci strade della città.
- Rabat e Meknes: Queste città offrono un’atmosfera più rilassata rispetto a Fez e Marrakech, con splendidi giardini, siti storici e un ritmo di vita più lento. Sono perfette per chi vuole esplorare la ricca storia del Marocco senza il trambusto delle grandi città.
5. Consigli per viaggiare in sicurezza in moto
Sebbene il Marocco sia in generale una destinazione sicura per i turisti, è importante prendere alcune precauzioni, soprattutto per quanto riguarda il cibo e l’acqua. Bevi sempre acqua in bottiglia ed evita di mangiare insalate crude o frutta non sbucciata che potrebbe essere stata lavata con acqua del rubinetto.
Quando guidi nelle grandi città, presta attenzione al traffico. Anche se il codice della strada in Marocco è simile a quello di molti paesi occidentali, nella pratica può essere molto diverso. In Marocco, i veicoli più grandi hanno spesso la precedenza, quindi è necessario essere sempre prudenti e dare la precedenza quando necessario.
Sulle autostrade, specialmente nel sud, il traffico è generalmente più tranquillo e le strade vengono continuamente migliorate. Tuttavia, è comunque importante rimanere vigili e attenti all’ambiente circostante in ogni momento.
6. Perché scegliere un tour guidato con Morocco Motorcycle Tours?

Se preferite un’esperienza più organizzata e senza stress, prendete in considerazione la possibilità di partecipare a un tour guidato in moto con MMT. Le nostre guide sono esperte e competenti, il che garantisce che il vostro viaggio non sia solo sicuro, ma anche piacevole. Ci occupiamo noi di tutta la logistica, permettendovi di concentrarvi sul viaggio e sugli incredibili paesaggi.
Con Morocco Motorcycle Tours, potete aspettarvi un itinerario ben pianificato che copre tutti i punti salienti del Marocco, dalle montagne innevate dell’Atlante alle dune dorate del Sahara.
Conclusione
Pianificare un tour in moto in Marocco è un’avventura emozionante che richiede un’attenta preparazione. Dall’assicurarsi di avere i documenti adeguati al preparare i bagagli per diverse condizioni climatiche, ogni dettaglio conta. Scegliendo i percorsi migliori e tenendoti informato sulle usanze locali e sui consigli di sicurezza, potrai goderti un viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi mozzafiato e le vivaci città del Marocco.