Il Marocco, porta d’accesso all’Africa e al deserto del Sahara, è una destinazione da sogno per gli appassionati di moto. Questo paese dinamico offre un mix sorprendente di paesaggi, che spaziano dalle città colorate e dalle tortuose strade di montagna alle infinite piste desertiche. Che siate alla ricerca del brivido delle avventure fuoristrada o della bellezza dei passi di montagna asfaltati, il Marocco ha tutto ciò che fa per voi. Un viaggio in Marocco in moto è il modo migliore per esplorare la sua cultura, la sua storia e le sue bellezze naturali mozzafiato.
In questa guida scoprirai perché il Marocco è la destinazione ideale per i motociclisti, i migliori itinerari da esplorare e consigli pratici per pianificare la tua avventura.
Perché scegliere il Marocco per un viaggio in moto?
La posizione geografica unica del Marocco lo rende un paese ideale per i viaggi in moto. A pochi minuti di traghetto dalla Spagna, il paese è facilmente accessibile e offre un mondo completamente diverso. I suoi paesaggi variegati comprendono le maestose montagne dell’Atlante, il vasto deserto del Sahara e vivaci città come Marrakech e Casablanca.
Che preferiate rimanere sulle strade asfaltate o avventurarvi su terreni fuoristrada, il Marocco soddisfa le esigenze di tutti i tipi di motociclisti. Autostrade ben tenute si combinano con piste sterrate impegnative, offrendo infinite possibilità di esplorazione. Inoltre, il ricco patrimonio culturale del Marocco, plasmato dalle influenze berbere, arabe e francesi, aggiunge un ulteriore tocco di eccitazione al tuo viaggio in Marocco in moto.
I punti salienti di un viaggio in Marocco in moto

Quando pianificate il vostro viaggio in moto attraverso il Marocco, assicuratevi di includere queste destinazioni imperdibili:
Marrakech: la città rossa
Marrakech, la quarta città più grande del Marocco, è una vera delizia per i sensi. Soprannominata la “città rossa” per via dei suoi edifici in arenaria, Marrakech è un vivace centro culturale e storico. La sua medina, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ospita i souk più vivaci del Marocco, dove troverete di tutto, dai tradizionali tappeti berberi all’artigianato moderno.
Per i motociclisti, Marrakech è più di una semplice tappa culturale, è la porta d’accesso all’avventura. Situata ai piedi delle montagne dell’Atlante, la città è il punto di partenza ideale per escursioni nella natura selvaggia. Molti tour in moto in Marocco iniziano qui prima di dirigersi verso le montagne o il deserto.
Le montagne dell’Atlante: un parco giochi per i motociclisti
Le montagne dell’Atlante sono il sogno di ogni motociclista. Estendendosi attraverso il Marocco, separano le coste atlantiche e mediterranee dal deserto del Sahara. Le strade mescolano asfalto liscio e piste sterrate accidentate, offrendo ai motociclisti una grande varietà di esperienze.
Attraversando l’Atlante, scoprirete paesaggi mozzafiato: terreni rocciosi, gole profonde e valli isolate. Le strade tortuose rivelano panorami spettacolari ad ogni curva. Queste montagne ospitano anche il popolo berbero, aggiungendo una dimensione culturale al vostro viaggio in Marocco in moto quando attraversate i loro villaggi tradizionali.
Il deserto del Sahara: un’avventura epica
Nessun tour in moto in Marocco sarebbe completo senza un’esperienza nel deserto del Sahara. Il Sahara, il più grande deserto caldo del mondo, è una terra di estremi: imponenti dune di sabbia, altipiani rocciosi e vaste pianure di ghiaia. Attraversarlo in moto è un’avventura indimenticabile che regala una sensazione unica di libertà.
Per gli appassionati di fuoristrada, le dune dell’Erg Chebbi, vicino a Merzouga, sono leggendarie. Alcune raggiungono i 150 metri di altezza, offrendo sfide emozionanti ai motociclisti su moto fuoristrada o enduro. Che siate motociclisti fuoristrada esperti o principianti, la conquista di queste dune sarà uno dei momenti salienti del vostro viaggio in Marocco in moto.
Merzouga: la porta d’accesso al deserto
Merzouga, un piccolo villaggio nel sud-est del Marocco, è la porta d’accesso al Sahara. È il punto di partenza di numerose avventure nel deserto, in particolare di tour in moto. Ogni anno Merzouga ospita rally come il Rally del Marocco, precursore del famoso Rally Dakar.
Per i motociclisti, Merzouga è il punto di partenza ideale. Da qui è possibile esplorare le dune dell’Erg Chebbi e i paesaggi desertici circostanti. Il villaggio stesso è un’oasi di pace dopo una giornata di avventura nella sabbia.
Esplorare l’Erg Chebbi su una KTM 450

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica, Morocco Motorcycle Tours offre escursioni tra le dune dell’Erg Chebbi su una KTM 450 Enduro. Queste potenti moto sono progettate per le condizioni fuoristrada, il che le rende perfette per affrontare le dune di sabbia e i sentieri rocciosi. Che siate professionisti in cerca di adrenalina o principianti curiosi, questa esperienza è imperdibile durante il vostro viaggio in moto in Marocco.
Le gole del Dadès: la strada delle mille kasbah
Le gole del Dadès sono una delle strade di montagna più famose del Marocco e un percorso imperdibile per i motociclisti. A circa 330 chilometri a sud-est di Marrakech, la strada si snoda attraverso un profondo canyon scavato dal fiume Dadès. Nota per le sue curve a gomito e i suoi paesaggi spettacolari, è spesso considerata una delle migliori strade al mondo per i motociclisti.
La strada è asfaltata e ben tenuta, il che la rende accessibile a tutti i tipi di moto. Che siate in sella a una moto da avventura o a un modello da turismo, le gole del Dadès vi promettono un viaggio emozionante con innumerevoli soste fotografiche.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco in moto
- Periodo migliore per viaggiare: Il Marocco è ideale per viaggiare in moto tutto l’anno, ma i mesi migliori sono da marzo a maggio e da settembre a ottobre. Il clima è caldo ma piacevole, con temperature più fresche nell’Atlante e più calde nel deserto.
- Budget: Prevedete circa 70-90 dollari al giorno per carburante, cibo e alloggio. Alcuni tour organizzati in moto possono includere questi costi nei loro pacchetti.
- Valuta: la valuta ufficiale è il dirham marocchino (MAD). È utile avere con sé contanti, soprattutto nelle zone rurali.
- Sicurezza: il Marocco è generalmente sicuro per i viaggiatori. Prestate attenzione nei luoghi affollati come i mercati e scoprirete la calda e accogliente ospitalità dei marocchini.
- Opzioni di moto: la maggior parte dei tour offre moto da avventura come la BMW GS 850 o la GS 1200, perfette per terreni misti. Per le escursioni nel deserto sono consigliate moto enduro più piccole.
Conclusione
Un viaggio in Marocco in moto è un’avventura che combina paesaggi mozzafiato, emozionanti escursioni e ricche esperienze culturali. Dalle vivaci strade di Marrakech alle tortuose strade delle montagne dell’Atlante, dalle infinite dune del Sahara alle splendide gole del Dadès, il Marocco offre momenti indimenticabili a tutti i motociclisti.
Che viaggiate da soli o partecipiate a un tour organizzato, esplorare il Marocco in moto è il modo migliore per entrare in contatto con la sua bellezza selvaggia e la sua anima culturale. Preparate la vostra attrezzatura, affinate il vostro spirito d’avventura e lasciate che la strada vi guidi attraverso una delle destinazioni più emozionanti al mondo per i motociclisti.